Misgurnus fossilis Linnaeus, 1758

(Da:de.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cobitidae Swainson, 1839
Genere: Misgurnus Lacepède, 1803
Français: Loche d'étang
Deutsch: Europäischer Schlammpeitzger
Descrizione
Il corpo è allungato, anguilliforme, il muso rivolto verso il basso, provvisto di barbigli, gli occhi piccoli. La pinna dorsale è molto arretrata, verso la parte terminale del corpo. Le pinne sono arrotondate. La livrea presenta testa marrone screziata di nero, dorso marrone puntinato di nero, mentre i fianchi sono un'alternanza di due fasce orizzontali beige orlate di bruno con una fascia centrale marrone. Il ventre è beige tendente al rossastro. Le pinne sono brune puntinate di nero. Raggiunge una lunghezza massima di 30 cm.
Diffusione
Questo pesce è diffuso nelle acque dolci europee, dalla Francia alla Russia. Abita corsi d'acqua lenti, canali artificiali, stagni e polle con fondo prevalentemente sabbioso. Di giorno rimane sepolto nella sabbia.
Bibliografia
–Übersicht "Fisch des Jahres" in Deutschland. Deutscher Angelfischerverband, abgerufen am 26. Februar 2018.
–Misgurnus fossilis in der Roten Liste gefährdeter Arten der IUCN 2010. Eingestellt von: Freyhof, J., 2010. Abgerufen am 12. August 2011.
![]() |
Data: 09/05/2003
Emissione: Fauna Stato: Hungary Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|